- Il team Qualità e Progettazione di SEAT MÓ’ ha messo alla prova SEAT MÓ 125 in due località spagnole così distanti come i Pirenei catalani e il deserto di Almería
- Lo scooter elettrico è stato testato su più di 4.400 chilometri attraverso neve, sabbia, acqua, sterrato e con temperature che variano da -10ºC a 45ºC
- Sono così tanti e così diversi gli ambienti che si possono percorrere con una moto, che è molto importante poter garantire che le sue performance non vengano compromesse in alcun modo
Verona, 24/06/2022. Neve, ghiaccio, strade bagnate, temperature sotto zero, sabbia, polvere, strade non asfaltate, sterrate, caldo torrido. I paesaggi che possono essere percorsi in moto sono inesauribili, come diverse sono anche le loro condizioni a seconda del clima, delle condizioni meteorologiche o delle condizioni stradali. Ecco perché, per assicurare la migliore prestazione possibile dello scooter 100% elettrico SEAT MÓ 125, il team di Qualità e Ricerca e Sviluppo lo ha messo alla prova in due ambienti completamente opposti, le montagne di Baqueira Beret (Lleida) e il deserto di Tabernas (Almería), in Spagna, con una differenza termica di 55 ºC tra i due punti geografici, ricoprendo un totale di 4.400 chilometri.